La tua pelliccia è solo tua.

Come nasce una pelliccia Giroli?
Ecco svelate le fasi necessarie per la creazione di capi di alta moda in pelliccia. Come in un percorso, scoprirete i segreti e l’importanza di ogni tappa di questo antico e complesso mestiere che ha, come massima realizzazione, il dare forma ad oggetti e a capi d’abbigliamento perfettamente rifiniti e precisi in ogni singolo dettaglio.
1. Acquisiamo le migliori materie prime da aste internazionali certificate. Per essere sempre certi della provenienza e della qualità delle pelli.
2. La pelle è trattata così che possa resistere maggiormente al tempo ed acquisisca morbidezza, impermeabilità, lucentezza.
3. Seguono importanti operazioni di lavaggio della pelle, levigazione e trattamento igienizzante.
4. Si procede poi alla concia, grazie apposite sostanze (allume, sali di cromo, tannini, oli...), a seconda del risultato che si intende ottenere. Questo conferisce morbidezza, flessibilità e resistenza alle pelli.
5. Pelli e pellicce vengono sottoposte a tintura, per rinforzare o cambiare il colore.
6. Infine, vi è il taglio delle pelli, effettuato da maestranze specializzate (capaci di dar forma ad ogni indumento facendo risaltare le caratteristiche più importanti delle pelli, rinfoltendole e seguendo il verso naturale del pelo).